Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
1.200,00 €
Inizia

CORSO DI SUONO CINEMATOGRAFICO 2025

1. INTRODUZIONE

Il CORSO DI SUONO, organizzato dall’Accademia del Cinema Renoir, è indirizzato a tutti/e coloro che vogliono conoscere e conoscere tutte le tecniche del suono della settima arte, affrontando tutte le fasi,  dal set fino alla post-produzione. 

Viene riconfermato anche quest’anno il Progetto Atelier Renoir che ha come obiettivo l’inserimento dei nostri allievi e delle nostre allieve ritenuti/e più idonei/e e meritevoli, nella filiera produttiva italiana della settima arte, attraverso l’attivazione di stage della durata di 3 mesi per ogni allievo/a ammesso/a.

2. LA ROAD TO PICTURES FILM

L’associazione culturale ROAD TO PICTURES FILM APS nasce a Roma, nel settembre del 2011 con l’intento di creare un polo formativo e professionale dei mestieri del cinema. Sin dal principio collaborano con l’associazione alcuni tra i più importanti professionisti della settima arte italiana. Inoltre, sin dalla sua nascita l’associazione si occupa di sostenere e valorizzare le nuove leve del settore, attraverso il lavoro di produzione esecutiva.

3. IL CORSO

Il Corso di Suono si sviluppa in 220 ore. Le lezioni si articoleranno in lezioni frontali e in moltissime esercitazioni pratiche. La sede dell’Accademia del Cinema Renoir dispone, infatti, di postazioni iMac di ultima generazione e i migliori software per il montaggio video e audio. Gli/Le allievi/e, oltre al percorso didattico interamente dedicato alla pratica (con esercizi, sound design e videoscrittura), lavoreranno come fonici e sound designer alle esercitazioni di cortometraggio dirette dagli/dalle studenti/esse del Corso di Regia Cinematografica.

Nel mese di luglio, all’inizio del secondo trimestre, ogni partecipante al corso di suono sarà coinvolto/a nelle esercitazioni dei set e della post dei cortometraggi di documentario, dirette dagli/lle allievi/e del Corso di Regia Cinematografica, in veste di fonici, sound designer e re-recording mixer. 

È prevista un’interruzione estiva nel mese di agosto.

Il percorso accademico ripartirà nel mese di settembre con le riprese dei cortometraggi di finzione diretti sempre dagli/lle allievi/e del Corso di Regia Cinematografica, e proseguirà con la fase di post produzione (finalizzazione e mix) nel mese di ottobre. Anche in questo caso verranno creati dei gruppi di lavoro coinvolgendo tutti i/le partecipanti dei vari percorsi formativi.

Da non sottovalutare un importante obiettivo dell’Accademia del Cinema Renoir: Creare una rete di contatti tra gli studenti e le studentesse di tutti i corsi, in modo da costruire delle collaborazioni che possano proseguire anche al termine del percorso accademico. 

4. OBIETTIVO DEL CORSO

L’obiettivo del corso è di trasmettere le conoscenze necessarie per affrontare al meglio un percorso di carriera nell’ambito del suono. Durante lo svolgimento delle lezioni, ogni allievo/a, attraverso un costante tutoraggio e con i preziosi interventi da parte dei docenti del corso, svilupperà molteplici qualità tecniche. 

COME SI SVILUPPA IL CORSO? Il Corso di Suono si sviluppa in 220 ore. Le lezioni si articoleranno in lezioni frontali e in moltissime esercitazioni pratiche. Ogni partecipante al corso di suono sarà coinvolt* nelle esercitazioni dei set e della post dei cortometraggi di documentario e finzione prodotti in veste di fonici, sound designer e re-recording mixer.

QUALI SONO LE OPPORTUNITÀ LAVORATIVE? Il nostro obiettivo è di dare a tutti gli studenti gli strumenti migliori per muovere i primi passi nel mondo lavorativo. Inoltre portiamo avanti dal 2020 il progetto Atelier Renoir, nato in collaborazione con il Ministero della Cultura, che prevede un periodo di stage per i nostri allievi e le nostre allieve più talentuosi/e all’interno di produzioni cinematografiche e televisive italiane. Grazie a questo progetto sono tantissimi coloro che hanno avuto l’opportunità di iniziare un proprio percorso professionale.

COSA PREVEDONO LE LEZIONI FORNTALI? Durante le lezioni frontali viene seguito un percorso didattico interamente dedicato alla pratica (con esercizi, di presa diretta, montaggio presa diretta, sound design e altro) che permetterà ad ogni partecipante, attraverso i preziosi interventi e i consigli dei docenti del corso, di sviluppare molteplici qualità tecniche.

QUALI SONO I LUOGHI DEL CORSO? Le lezioni frontali del corso si svolgeranno nella sala multimediale dell’Accademia del Cinema Renoir, attrezzata con 10 postazioni Avid Pro Tools, permettendo ad ogni partecipante di svolgere in autonomia le proprie esercitazioni.
Inoltre per i nostri allievi e le nostre allieve è prevista la partecipazione come ospiti in alcuni dei più importanti studi di post-produzione audio dell’industria cinematografica, con la possibilità di scoprire le ultime tecnologie, come ad esempio le sale Dolby Atmos.

IMPAREREMO AD UTILIZZARE PROTOOLS? Durante il percorso di studi è previsto un modulo formativo dedicato allo studio applicato del software Avid Pro Tools. Ogni alliev* avrà a disposizione una propria postazione per tutta la durata del corso, per svolgere tutte le esercitazioni pratiche. Il programma di studi pone come obiettivo il trasferimento di competenze tecniche professionali, al fine di utilizzare Avid Pro Tools in ambito lavorativo. Verranno esplorati anche altri software dedicati al mondo del sound design.

5. PROGRAMMA IN SINTESI

  • Presa diretta: Fonico e Microfonista al lavoro con la ripresa del suono sul set. Tecniche e strumenti di registrazione per l’audio digitale. Dialoghi e ambienti. 
  • Montaggio della presa diretta: impostazione del workflow della post-produzione audio. Ruoli, compiti e responsabilità. Acquisizione dei materiali della presa diretta. Creazione della timeline su Protools. Analisi, montaggio e restauro della presa diretta
  • Analisi del montaggio scena e il rapporto tra montatore video e montatore audio.
  • Sound Design: creazione della colonna ambienti e effetti 5.1. Studio di ricerca degli effetti sonori applicati ai diversi generi cinematografici. Convenzioni e avanguardie. Creazione della colonna internazionale. 
  • Foley: creazione e sincronizzazione dei suoni realistici delle opere cinematografiche. Sessioni di registrazione con i foley artist e successiva analisi del materiale creato. 
  • Mix Musica per Film: il lavoro di bilanciamento dei livelli e di equalizzazione della colonna musicale. Rapporti e differenze tra i software Protools e Logic Pro. 
  • Final Mix: Visione e analisi della concezione di una sala mix Dolby Atmos. Il lavoro sui livelli di presa diretta, effetti e musiche. Il carattere del suono di un film.

6. I DOCENTI

Denny De Angelis | FONICO PRESA DIRETTA

Studia al Centro sperimentale di cinematografia, conosciuto come Fonico e Sound designer. I suoi lavori includono Il nostro ultimo (2015), C’è tempo (2019). Nel 2018 partecipa alla realizzazione del film di Ciro D’Emilio Un giorno all’improvviso, presentato in concorso ufficiale nella sezione Orizzonti alla 75ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia. Successivamente lavora per il film di Pietro Marcello Martin Eden (2019), presentato alla 76a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e candidato a due Nastri d’argento per miglior sonoro in presa diretta e per miglior suono, e a diversi David di Donatello tra cui miglior suono insieme a Simone Panetta e Stefano Grosso. Nel 2018 ottiene un ulteriore candidatura ai David di Donatello per il miglior suono per il film Napoli Velata (2017) di Ferzan Ozpetek.

Filippo Barracco | FONICO PRESA DIRETTA

Dopo essersi laureato in Audio Production al SAE Institute di Londra, comincia a lavorare nell’audio professionale come fonico per musica e teatro. Dalla fine del 2014 collabora con la Cine Audio Effects come fonico per il doppiaggio e la sala rumori in progetti cinematografici e televisivi. Parallelamente mantiene l’attività di tastierista ed insegnante di musica. Ha lavorato in film come Lamborghini: The Man Behind the Legend di Bobby Moresco (2020); Il Contagio di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini (2017); Gli Addestratori di Andrea Jublin (2024)

Matteo Bendinelli | SOUND DESIGNER

Nel 2012 si diploma in Sound Design presso l’Istituto Europeo di Design (IED) a Roma. Nel 2015 consegue il diploma Accademico di I livello in “Nuove Tecnologie dell’arte ad indirizzo Sound Design”.  Lavora come Sound Designer e Sound Effects Editor. Ha lavorato a numerosi cortometraggi tra cui Si Sospetta Il Movente Passionale Con L’Aggravante Dei Futili Motivi regia di Cosimo Alemà come Sound Designer e Sound Effects Editor (Venezia 75 – Fuori Concorso, Settimana Internazionale Della Critica), Importante di Ciro D’Emilio,  Nel 2019 partecipa alla lavorazione di Inverno di Giulio Mastromauro vincitore del David di Donatello come Miglior cortometraggio. Lavora con registi come Sydney Sibilia, Lorenzo Tiberia, Ciro D’Emilio, etc. Ha lavorato a  La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino (vincitore di numerosi premi tra cui Miglior Film Internazionale agli  Academy Award)

Gianni Pallotto | FONICO PRESA DIRETTA

Tra i più richiesti e talentuosi tecnici di mix in circolazione, è celebre per aver partecipato a grandi opere cinematografiche come La migliore offerta di Giuseppe Tornatore e Il capitale umano di Paolo Virzì. Ha vinto il David di Donatello come Miglior Fonico di Presa Diretta nel 2021 con Ennio di Giuseppe Tornatore e nel 2023 con Io Capitano di Matteo Garrone, e candidato nel 2022 per il film La Stranezza di Roberto Andò.

Marco Ciorba | FOLEY ARTIST

Inizia la sua carriera nel 2006 al fianco di suo padre Aldo Ciorba, uno dei primissimi rumoristi e foley artist italiani. Esordisce come fonico, specializzandosi con software professionali come protools e nuendo. Dopo qualche anno intensifica la pratica di foley artist, divenendo ad oggi tra i rumoristi più richiesti dell’industry cinematografica italiana. Ad oggi si contano partecipazioni a più di 250 titoli di ogni genere (horror, commedie, film d’autore, drama, azione, fantascienza, ecc.) partendo da serie tv nazional popolari come I Cesaroni, Tutti pazzi per amore, Un medico in famiglia, Distretto di polizia, per poi approdare a progetti più contemporanei come 1993 di Giuseppe Gagliardi, L’Ora- Inchiostro contro piombo di Piero Messina, Ciro D’Emilio e Stefano Lorenzi, Those about to Die di Roland Emmerich, etc. Ha lavorato a lungometraggi del calibro di Lo Chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, Non essere Cattivo di Claudio Caligari, Diabolik dei Manetti Bros., Le Otto Montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, e tantissimi altri.

Davide Settembrino | MUSIC EDITOR

Dopo la formazione musicale all’Università della Musica di Roma, durante la quale approfondisce gli aspetti dell’arrangiamento jazz e rock e della musica per immagini, intraprende una ventennale collaborazione col gruppo Mediaset in qualità di Music Consultant e Music Supervisor, collaborando negli anni alla produzione di oltre 120 film e serie tv (Carabinieri, I liceali, La prima cosa bella, Caterina e le sue figlie, L’onore e il rispetto, L’isola di Pietro, Il processo, L’ora-Inchiostro contro piombo, Il silenzio dell’acqua, Viola come il mare). Appassionato cronico di narrazione per immagini e serialità, sviluppa un particolare interesse per gli aspetti legati alla sceneggiatura, studiandone i risvolti inerenti all’uso della colonna sonora. Si avvicina così nel tempo al mondo del Music Editing, che diviene infine la sua principale attività lavorativa e lo vede impegnato in molteplici lavori con le principali piattaforme e con network italiani ed esteri (Vincenzo Malinconico, L’ultimo spettacolo, Makari, Anima gemella, Schnee, The serial killer’s wife, Califano, Vanina Guarrasi, I bastardi di Pizzofalcone).

Mirko Perri | SOUND DESIGN

Sound designer dell’industria cinematografica e televisiva. Si occupa della supervisione della post produzione audio presso lo studio In House a Roma di cui è anche il fondatore. Negli anni ha lavorato con i registi italiani più importanti sul panorama nazionale e internazionale, come  Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Gabriele Mainetti, Sydney Sybilia e Matteo Rovere. Ha ricevuto 7 nomination per il premio David di Donatello vincendo 4 volte la statuetta per il Miglior Sonoro con i film Io Capitano di Matteo Garrone, É Stata la Mano di Dio di Paolo Sorrentino, Il Primo Re di Matteo Rovere e Dogman di Matteo Garrone. 

Daniele Gramigna | SOUND EDITOR

A seguito del conseguimento dell’attestato di Fonia e Tecnico del Suono ottenuto presso gli studi di Absonant si é specializzato in Montaggio del Suono. Lavora principalmente come montatore di presa diretta per film, documentari e serie Tv rilevanti nel panorama nazionale. Tra i suoi lavori Come far litigare mamma e papà, La luce nella masseria, Cuori, etc. Vanta anche numerose esperienze come produttore musicale, fonico di mix e fonico di doppiaggio.

Monica Verzolini | RESPONSABILE POST-PRODUZIONE

Inizia la carriera cinematografica a 21 anni nel reparto produzione, lavorando sui set di grandi registi quali Federico Fellini e Giuseppe Tornatore. Dall’età di 27 anni il suo lavoro si incentra sulla post produzione: ha coordinato e supervisionato le lavorazioni dal montaggio all’uscita in sala di numerosi film italiani e stranieri, vivendo in prima persona il passaggio da pellicola a digitale: tra i registi più noti con cui ha collaborato Matteo Garrone, Giuseppe Tornatore, Gabriele Salvatores, Sergio Rubini, Nanni Moretti, Paolo Virzì, Susanna Nicchiarelli, Roberto Benigni, Ermanno Olmi e Gabriele Mainetti. Negli ultimi anni lavora in prima linea anche alla realizzazione di film e serie tv con le nuove realtà internazionali e le piattaforme streaming, quali Netflix, Amazon Studios, Sky e Disney+.

Gianluca Scarpa | MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO

Dopo una svariata attività come assistente al montaggio a pellicole del calibro di Lo chiamavano Jeeg Robot, La Foresta di Ghiaccio e Senza nessuna pietà, realizza come montatore la serie Rai Zio Gianni e i film Era d’estate di Fiorella Infascelli (Fandango), Malati di Sesso di Claudio Cicconetti e l’opera seconda di Bonifacio Angius dal titolo Ovunque Proteggimi (Ascent Film). Nel 2018 realizza il montaggio di Un giorno all’improvviso, opera prima di Ciro D’Emilio (Lungta, Film), in concorso ufficiale a Venezia75 sezione Orizzonti e in selezione a più di 35 festival internazionali, ottenendo notevole successo di pubblico e critica. Nel 2020 collabora ad un altro esordio di notevole successo, l’opera prima di Pietro Castellitto, I Predatori (Fandango), in concorso a Venezia77 sezione Orizzonti e vincitore del Premio alla Migliore Sceneggiatura. Nel 2021 è uno dei montatori della serie L’Ora – inchiostro contro piombo (Indiana Production) per la regia di Piero Messina, Ciro D’Emilio e Stefano Lorenzi. Nel 2022 continua il sodalizio con il regista Ciro D’Emilio, montando la sua opera seconda dal titolo Per Niente al Mondo (Lungta Film e Vision Distribution). Nel 2023 realizza il montaggio di Enea di Pietro Castellitto e collabora con altri registi, tra cui Michele Alhaique, Marescotti Ruspoli, Cosimo Alemà, e altri.

In caso di impegni lavorativi e/o personali che porterebbero all’assenza di uno o più dei docenti segnalati in questo bando, l’Accademia del Cinema Renoir si impegna a sostituirli con altri professionisti dello stesso calibro e dal profilo professionale similare.

7. DURATA E COSTI DEL CORSO

Il Corso di Suono si svolge a Roma per una durata totale di 220 ore.

Le lezioni inizieranno nel mese di marzo 2025, con orario dalle 09.00 alle 18.00.

Il programma sarà svolto con totale regolarità, anche nell’eventualità che il calendario subisca modifiche durante il normale svolgimento del corso.

La partecipazione a tutti i corsi di formazione dell’Accademia del Cinema Renoir richiede l’accettazione completa del Regolamento Didattico.

Per permettere il regolare apprendimento delle lezioni, è concesso ad ogni allievo/a un limite massimo di assenze pari a 32 ore.

Il costo è di 1.200,00 euro per allievo/a.

Il corso è a numero chiuso. La classe sarà composta da un numero minimo di 8 allievi/e e un numero massimo di 10 allievi/e.

8. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE

Per iscriversi e conoscere le modalità di pagamento è necessario contattare l’Accademia del Cinema Renoir e sottoscrivere la propria volontà di partecipazione, inviando all’indirizzo e-mail info@accademiadelcinemarenoir.it un proprio curriculum vitae, comprensivo di numeri telefonici, per essere contattati dallo staff dell’Accademia e ricevere i dati per l’iscrizione.

La prima quota versata tramite bonifico bancario attiva l’iscrizione dell’allievo/a al corso (quota che sarà restituita all’allievo/a solo nel caso in cui il corso venga annullato o rimandato). Le altre modalità saranno indicate via mail. Il mancato saldo dell’intera somma indicata al punto 7, comporta l’esclusione dell’allievo/a dal corso.

La scadenza per le iscrizioni è prevista per il 31 dicembre 2024. Le iscrizioni potrebbero, però, chiudersi anzitempo, in quanto man mano che i/le candidati/e risulteranno idonei/e (nel corso delle giornate di selezione) verranno dati loro i paramenti per poter procedere all’iscrizione.

9. CONTATTI

Accademia del Cinema Renoir

Via Amilcare Cucchini, 60 – 00149 – ROMA

06 875 68552 | +39 345 212 5346

www.accademiadelcinemarenoir.it
info@accademiadelcinemarenoir.it
facebook: Accademia del Cinema Renoir