Andrea Leone

Produzione

Curriculum e attività

Nato a Napoli nel 1985. Inizia la sua carriera con i film L’amico di famiglia (2006) e Il Divo (2008) di Paolo Sorrentino per poi continuare il suo percorso formativo con la casa di produzione Indigo Film. All’età di 23 anni firma come Direttore di produzione per il film La-bas (2011) di G. Lombardi, vincitore del Leone D’Oro del Futuro alla Mostra cinematografica di Venezia nel 2011.
Per otto anni è stato produttore esecutivo per il collettivo The Jackal lavorando poi come Organizzatore Generale per diverse pellicole quali Bella e perduta (2015) di Pietro Marcello, Addio Fottuti Musi Verdi (2017) di F. Ebbasta /The Jackal, Un giorno all’improvviso (2018) di Ciro D’Emilio, Il buco in testa (2020) di Antonio Capuano, La tristezza ha il sonno leggero (2021) di M. Mario De Notaris, Il silenzio grande (2021) di A. Gassmann, Nostalgia (2022) di Mario Martone, in concorso al 75° Festival di CannesNapoli Magica (2022) di Marco D’Amore, e tanti altri. Nel 2018 fonda la Mosaicon Film con Antonella Di Martino.